Francesco Manacorda è il nuovo direttore del Castello di Rivoli
Gia direttore artistico della V-A-C di Mosca e della Tate Liverpool subentra a Carolyn Christov-Bakargiev
Gli artisti berlinesi protagonisti della Berlin Art Week
Più di 100 partner, nuovi musei e iniziative a conferma che la capitale tedesca rimane un luogo di produzione e esposizione dell’arte emergente
Al Madrid Gallery Weekend contemporaneo per tutti i gusti e le tasche
Il supporto pubblico e la collaborazione fra gallerie commerciali portano il pubblico locale ed internazionale a visitare i distretti creativi della città spagnola
La strategia di Phillips: Milano sede strategica per l’Europa
La nuova sede nel cuore della città presenterà selling exhibitions di arte e fungerà da hub per collezionisti e buyer. Parola Cheyenne Westphal
Ai Parcours des Mondes lavori per tutte le tasche
Presenti 58 gallerie, in gran parte francesi. La maggior parte dell’offerta era di arte africana. Buono il venduto
Per il Tar il generico interesse “relazionale” non è sufficiente al vincolo
L'Ufficio Esportazione di Milano non ha dimostrato quali fossero i fatti specifici che giustificassero i due provvedimenti di tutela così il blocco all’esportazione è stato...
La seconda edizione di Frieze Seoul conferma la solidità del mercato dell’arte
Collezionisti e istituzioni hanno dimostrato interesse sia per i lavori coreani che per quelli internazionali, con numerose vendite per valori con cinque e sei cifre
Panorama: vince il dialogo tra i galleristi
La mostra diffusa prodotta da Italics e curata da Cristiana Perrella per la prima volta in una città in via di ricostruzione, non ancora turistica,...
L’aste di Freddie Mercury supera ogni attesa
Sotheby’s batte il primo dei sei incanti della collezione della popstar: raggiunte 12.172.290 sterline per 59 lotti, superando abbondantemente le stime prevendita tra 4,8-7,2 milioni
Il Centro Pecci licenzia ma prevede di chiudere il 2023 in pareggio
Da sempre la gestione operativa è troppo dipendente dai contributi pubblici, conclude il 2022 in rosso per 330mila euro